I friscieu di baccalà sono un capo saldo della cucina tradizionale genovese. Solitamente dal filetto di baccalà ammollato si ricavano dei tranci di grandi dimensioni per poi essere passati in pastella e fritti in abbondante olio. In rosticceria invece, li abbiamo sempre fatti un po’ più piccoli in stile finger food….per la serie uno tira l’altro. Comunque in tutti e due i modi sono strepitosi.
Proviamoli insieme:
Ingredienti per 2 persone (mangione):
- Una coda di baccalà dissalato (circa 500 grammi)
- 400 ml di acqua gasata freddissima
- Farina 00 q.b.
- Una bustina di idrolitina
- Olio per friggere
- Sale q.b
In una ciotola mettiamo l’acqua e piano piano cominciamo a versare a pioggia la farina aiutandoci ad amalgamarla con una frusta. Quando il composto e ben lavorato aggiungiamo la bustina di idrolitina e il sale. Per capire quando la pastella è pronta proviamo a sollevare la frusta e il composto dovrà scendere senza disunirsi.
Dopo aver tagliato a pezzi il baccalà passiamoli in pastella e friggiamoli in olio ben caldo.
Buon appetito 😎😎!!!