I cachi sono dei frutti con cui ho un rapporto di odio e amore perché da un lato quando li mangi belli maturi sono squisiti al contrario quando sono acerbi sembra di avere la sabbia in bocca . Mi ricordo che da bambino ne avevamo un albero in giardino e puntualmente quando maturavano si schiantavano a terra con il rischio anche di scivolarci sopra. Torniamo al nostro budino….. Come già detto in altre ricette , i dolci non sono il mio forte però dai un budino non è cosi complicato !
Questa versione al cioccolato e cachi si differenzia dal classico budino per l’aggiunta di un po’ di alcol per dargli un pochino di spinta .
Io ho aggiunto del genepì per il gusto delicato e non troppo forte.
Ingredienti per 4 budini:
- La polpa di 2 cachi molto maturi
- 100 gr di cioccolato amaro in polvere
- 1/2 tazzina di genepi
Il procedimento è molto semplice si frullano assieme i cachi molto maturi, con del cioccolato amaro e il genepì fino a formare una crema densa e piuttosto solida. Dopodiché si mette il composto negli stampini monoporzione e si fa solidificare in frigo (circa 1 ora….minimo) .
Consiglio:
per riuscire a staccarli meglio è bene aspettare che il budino sia molto freddo.
Buon appetito!!!