Canestrelli genovesi
Per chi già mi conosce sa che la mia “carriera” da cuoco si è sviluppata soprattutto in pasticceria, questo mi ha dato l’opportunità di imparare la cucina in tutte le sue portate. Ecco, oggi parliamo …
Un orso in cucina
Per chi già mi conosce sa che la mia “carriera” da cuoco si è sviluppata soprattutto in pasticceria, questo mi ha dato l’opportunità di imparare la cucina in tutte le sue portate. Ecco, oggi parliamo …
In occasione del Worldpastaday del 25 Ottobre mi è stato chiesto cosa rappresentasse per me la pasta e questo mi ha sbloccato un ricordo di anni e anni fa, quando tornavo da scuola affamato e …
Oggi vi presento un piatto tipico genovese che personalmente adoro e quando lo preparo lo mangio proprio di gusto, soprattutto nelle giornate di lûvego (umido) come quelle scorse. Due cose velocissime … personalmente lo preferisco …
Oggi ho fatto questa ricettina di quelle che piacciono a me: semplice, buona, colorata!Ho avuto anche la possibilità di provare a fare questa aria di barbabietola al parmigiano proprio come avevo visto in un video …
Chi segue la mia pagina sa che questi sono i piatti che preferisco…. Semplici profumati e supercolorati!!! Alcuni su Instagram mi hanno chiesto come far venire questo colore così verde alla crema di zucchine. In …
Fichi, fichi e ancora fichi ….in questo periodo mangerei solo questo…tanto sono poco calorici!!! Per riuscire a fare un piatto cosi devo almeno averne una decina da mangiare mentre sono li che giro il riso… …
Quando si parla di questa pasta si può tranquillamente dire che è uno dei piatti mediterranei per eccellenza. Originario della Sicilia, i suoi ingredienti principali sono: pomodoro, melanzane (fritte!!!), ricotta salata e basilico. Tipicamente si …
Dopo qualche giorno di assenza, ritorno con una gran voglia di cucinare e pubblicare i miei piatti. Oggi vi propongo un primo piatto estivo e profumatissimo!! I peperoni ormai si trovano tutto l’anno ma d’estate …