Un’ idea semplice, gustosa e colorata per un aperitivo dal successo garantito. Facile da preparare e molto di più da mangiare, cosa dite cominciamo a preparare?
Ingredienti per circa 20 crocchette:
- 500 gr di piselli
- 1 uovo+1 tuorlo
- 50 gr di pangrattato
- 5o gr di grana grattugiato
- 2 cucchiai di farina
- sale
- pepe
- 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 2 uova e pangrattato per la panatura
- olio di arachidi per friggere
Per la crema di patata viola:
- 1 patata viola non troppo grande (anche perché costano!!)
- latte vegetale alla mandorle o di un’altra frutta secca
- sale
Innanzitutto laviamo bene la patata e la mettiamo a bollire con tutta la buccia in modo che non perda il colore in cottura. Ci vorrà circa 30/40 minuti.
In un altra pentola mettiamo a cuocere i piselli premettendo che ho usato quelli surgelati, i quali ci metteranno di più a cuocere ma rimarranno belli verdi. Dopo la cottura li raffreddiamo, li frulliamo molto bene con un mixer a immersione e li mettiamo in un contenitore dove aggiungeremo tutti gli ingredienti e amalgameremo bene il tutto. Se il composto risultasse troppo mollo aggiungiamo ancora del pangrattato e formiamo le crocchette che metteremo mezz’oretta nel freezer in modo da compattarle. Ora passiamo a impanare le nostre crocchette ben fredde e le friggiamo in olio di semi di arachidi ben caldo.
Torniamo alla nostra patata: dopo aver verificato la cottura trapassandola con un coltello, la sbucciamo ancora calda e la mettiamo a pezzetti in un frullatore e la frulliamo aggiungendo poco alla volta il latte vegetale fino ad ottenere una crema liscia e della consistenza desiderata. Regoliamo di sale.
Qui va fatta una considerazione: la patata viola ha un sapore dolciastro con un sentore di nocciola, per questo ho preferito usare un latte che “ricordasse” quel gusto.
Buon finger food!!!