Cosa c’è di meglio di un piatto delicato, gustoso con i colori della primavera?
Un sacco di cose ma io sono qui per raccontarvi questa ricetta.
La base di questo piatto è data dal grano saraceno che contrariamente a quello che si crede non è un cereale ma direi che questa può essere presa come una semplice curiosità. La cosa fondamentale è che è totalmente privo di glutine quindi alimento fondamentale per chi soffre di celiachia.
L’ho accompagnato con due creme che si sposano benissimo tra loro e dei lamponi che con il loro retrogusto leggermente acidulo crea un contrasto spettacolare.
Pronti per la ricetta?
Ingredienti per 2 persone:
- 120 gr di grano saraceno
- 3 carote
- 160 di fagioli borlotti lessati
- 1 scalogno
- sale
- cumino
- 1/2 peperoncino
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- olio e.v.o.
- 1/2 cucchiaino di farina di gomma di guar
- fiori eduli
Procedimento:
PER IL GRANO SARACENO:
Dopo averlo sciacquato lo sbollentiamo per 16 min e dopo averlo scolato per bene lo spadelliamo con olio evo e un cucchiaino di cumino. Lo teniamo da parte.
PER LA CREMA DI CAROTE:
laviamo le carote e le facciamo stracuocere in modo che mantengano il loro bel colore vivo, dopodiché le frulliamo fino ad ottenere una crema liscia. A questo punto aggiungiamo la farina di gomma di guar per addensare bene la crema in modo da permetterci di guernire il nostro piatto. Per capire se la crema è perfetta ne raccogliamo un cucchiaio e mettendolo in verticale, il composto deve rimanere attaccato.
PER LA CREMA DI BORLOTTI:
Stufiamo lo scalogno dolcemente in padella insieme al peperoncino, successivamente, li frulleremo assieme ai fagioli borlotti lessati regolando di sale fino a ottenere una crema liscia. Riempiamo una sacca poche che useremo per guarnire il piatto.
IMPIATTAMENTO:
Al centro del piatto, con l’aiuto di un coppapasta, disponiamo il grano saraceno.
Intorno disponiamo le creme e i lamponi lavati e asciugati.
Terminiamo guarnendo con i fiori eduli.
Buon appetito