Chi segue la mia pagina sa che questi sono i piatti che preferisco…. Semplici profumati e supercolorati!!! Alcuni su Instagram mi hanno chiesto come far venire questo colore così verde alla crema di zucchine.
In realtà è molto semplice basta utilizzare la parte verde della verdura aiutandoci con qualche foglia di basilico.
Andiamo con la ricetta:
Ricetta per 2 persone
Per la crema di zucchine:
- 5 zucchine medie
- 10 foglie di basilico
- sale q.b.
- olio EVO q.b.
Per la ricotta di mandorle:
- 100 g mandorle pelate
- scorza di limone grattugiata q.b.
- 500 ml di acqua
- sale q.b.
Per la pasta:
- 100 g paccheri
Procedimento:
- Partiamo con la ricotta di mandorle se possibilmente andrebbe fatta qualche ora prima o addirittura il giorno prima
- Mettiamo in ammollo le mandorle per 4-5 ore
- una volta scolate le mettiamo queste in un frullatore con 250 ml di acqua e frulliamo per 2 minuti
- aggiungiamo gli altri 250 ml di acqua assieme ad una presa di sale e il limone grattugiato
- frulliamo per un altro minuto
- Disponiamo il liquido ottenuto in una pentola a base larga e scaldiamo a fuoco lento
- Aiutandoci con un termometro da cucina, una volta arrivata alla temperatura di 80 gradi cominciamo a mescolare lentamente aiutando la cagliatura
- passati un paio di minuti spegniamo il fuoco e coliamo la ricotta in un colino di tessuto e lasciamolo riposare per qualche ora in modo da eliminare tutta l’acqua in eccesso
- passato questo tempo, disponiamo la ricotta ottenuta in una formina e riponiamola in frigorifero
- passiamo ora alla crema di zucchine
- con un pela patate ricaviamo solo la parte verde delle zucchine ben lavate in precedenza
- la restante parte delle zucchine la potremmo utilizzare per altre preparazione ( non si butta via niente!!)
- sbollentiamo la parte esterna delle zucchine per 1 minuto e raffreddiamo velocemente in acqua e ghiaccio per mantenere il colore ben acceso
- adesso le poniamo nel bicchiere del mixer ad immersione e iniziamo a frullarle
- aggiungiamo l’olio, il sale e le foglie di basilico e continuiamo a frullare fino ad ottenere un bel composto liscio ed omogeneo
- con l’aiuto di un colino filtriamo il composto così da eliminare gli eventuali piccoli grumi rimasti
- a questo punto cuociamo i nostri paccheri
- a cottura ultimata li condiremo con la crema di zucchine e servendoli con delle quinelle di ricotta di mandorle
- guarniamo con germogli di bietola rosa
Il piatto è pronto
buon appetito!!!