Quando si parla di questa pasta si può tranquillamente dire che è uno dei piatti mediterranei per eccellenza. Originario della Sicilia, i suoi ingredienti principali sono: pomodoro, melanzane (fritte!!!), ricotta salata e basilico. Tipicamente si usano i maccheroni ma credo che con una qualsiasi pasta capace di “trattenere” il pomodoro si possa gustare questa delizia.
Pronti per la ricetta???
Ingredienti per due persone:
- 160 g maccheroni
- 4 pomodori da sugo
- 1 melanzana lunga media o 2 piccole
-
olio evo q.b
-
basilico q.b
- 2 spicchi di aglio
- ricotta di pecora salata q.b
- sale q.b
Procedimento:
- Partiamo col sugo
- Incidiamo a croce la punta dei pomodori
- Li sbollentiamo giusto un minuto e eliminiamo la buccia.
- Scaldiamo un pentolino con gli spicchi d’aglio e l’olio e aggiungiamo i pomodori tagliati grossolanamente
- Aggiungiamo le foglie di basilico e una presa di sale
- Facciamo cuocere il sugo per una ventina di minuti dopodiché lo frulliamo (eliminando l’aglio) e lo passiamo nel colino in modo da eliminare gli eventuali semi rimasti
- Passiamo alla melanzana
- Innanzitutto la laviamo e la mondiamo
- Con l’aiuto di un pela patate otteniamo alcune striscioline che andremo anch’esse a friggere
- La restante, la tagliamo a fettine non troppo sottili
- In un pentolino scaldiamo l’olio
- Arrivato a temperatura friggiamo il tutto facendo poi asciugare l’olio in eccesso su una carta da cucina
- A questo punto cuociamo i maccheroni in abbondante acqua salata e quando mancheranno un paio di minuti alla fine del tempo indicato sulla confezione li scoliamo nel sugo di pomodoro terminando la cottura
- Aggiungiamo le melanzane fritte a rondelle
- Impiattiamo terminando con una abbondante spolverata di ricotta salata e le restanti striscioline a guarnire il piatto.
Ed ecco il nostro piatto pronto per essere servito!!
Buon appetito