Ormai saprete che mi piace cercare di realizzare piatti originali e colorati. Non è sempre facile però , qualche volta ci si riesce!
Per questa ricetta ho usato dei funghi particolari tipici della cucina asiatica, particolarmente in Cina e Giappone.
Oltre a venirgli riconosciute importanti proprietà nutritive e antinfiammatorie, questo fungo viene usato in cucina soprattutto per la preparazione delle zuppe ma anche in altri primi piatti, ad esempio in abbinamento al riso, oppure come contorno e come condimento per altre pietanze.
Possono essere adoperati freschi, se si ha la fortuna di trovarli in qualche negozio specializzato o di coltivarli a casa, oppure secchi facendoli rinvenire qualche ora in acqua fredda.
Passiamo alla ricetta….
Ingredienti per 2 persone:
- 160 gr di spaghetti
- una dozzina di datterini gialli
- 1 bustina di funghi secchi shitake
- una manciata di mirtilli maturi
- 2 spicchi d’aglio
- sale
- olio E.V.O.
- qualche foglia di erbe aromatiche (basilico, maggiorana, origano, prezzemolo)
Procedimento:
innanzitutto un paio d’ore prima mettiamo in ammollo i funghi in acqua fredda, dopodiché li strizziamo e li facciamo saltare in padella con olio e uno spicchio d’aglio.
Passiamo adesso alla crema di datterini:
in una placca rivestita da carta da forno disponiamo i datterini tagliati a metà insieme alle erbe, uno spicchio d’aglio e irroriamo generosamente con l’olio. Inforniamo a 200° per 10 minuti o fino a quando non saranno appassiti, dopodiché togliamo l’aglio e le erbe e frulliamoli con un mixer a immersione sino ad ottenere una crema liscia.
In un’altra padella caldissima facciamo saltare velocemente i mirtilli in modo da far sprigionare i propri zuccheri ma attenzione a non spappolarli.
A questo punto cuociamo gli spaghetti che toglieremo molto al dente terminandoli di cuocere in padella assieme ai funghi.
Impiattamento:
In un piatto fondo disponiamo una base di crema di datterini aggiungendo sopra gli spaghetti con i funghi e guarniamo con i mirtilli e qualche foglia di prezzemolo e maggiorana.
